MovieReading, gli occhiali con i sottotitoli integrati
Questo weekend segna una svolta fondamentale per l’accessibilità delle sale cinematografiche a persone sorde, ipoudenti o straniere in fase di apprendimento della lingua del paese d’adozione. Al multisala UCI Bicocca di Milano si terrà infatti l’anteprima di Una Notte da Leoni 3, con la possibilità di provare gli speciali occhiali elettronici con sottotitoli precaricati tramite […]
Innamorati dei cartoni animati, Detective Conan
Detective Conan. Non solo Sherlock Holmes. Shinichi Kudo, protagonista della serie Detective Conan, nasce “sulla carta”, proprio come il suo eroe e ispiratore Sherlock Holmes. La sua prima apparizione, infatti, risale al 1994, quando il mangaka Gosho Aoyama decide di raccontare la storia di un investigatore adolescente trasformato in bambino da un veleno sperimentale e costretto […]
La Grande Bellezza: la recensione
“Non trova imbarazzanti certe figure che lei dipinge in modo così grottesco?” – “Non provo imbarazzo, anzi. Io trovo anche una recondita bellezza nel frequentare persone squallide o considerate non interessanti“. Paolo Sorrentino su La Grande Bellezza. La coppia Paolo Sorrentino – Toni Servillo porta sul grande schermo la storia di Jep Gambardella (Servillo), scrittore […]
Daft Punk – Random Access Memories: la recensione
Random Access Memories, pubblicato il 17 maggio 2013 dall’etichetta Columbia Records, è l’ultima, fortunata creazione del duo francese “robotico” Daft Punk. A volte chi scrive di un disco e intende stroncarlo finisce, suo malgrado, per alimentare interesse, idee e illusioni, sortendo l’effetto opposto. E’ il caso di un critico che, nei primissimi anni ’90, pubblicando un’ormai […]
Eastern Promises – Branded to kill: la recensione
Carissimi Erranti, apriamo con poche righe ma con grande piacere questa nuova rubrica dedicata al cinema asiatico tout court, che ci accompagnerà da oggi in poi con cadenza inizialmente mensile. Aspettatevi quindi, sull’ottima traccia già segnata da Privet, Kino! per il cinema russo e sovietico, una serie di recensioni, retrospettive e informazioni sulle forme assunte […]
Geek Pride Day 2013, il 25 maggio a Bologna
Dopo il successo dell’edizione 2012, l’Archivio Videoludico della Cineteca di Bologna si prepara a bissare la celebrazione del Geek Pride Day con un evento che avrà luogo, ça va sans dire, domani, sabato 25 maggio. Come saprete (e come vi abbiamo ricordato l’anno scorso), questa data si colloca infatti al centro di una tripla congiunzione […]