L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo: la recensione
Una pagina controversa della Storia americana ridotta a uno sterile scontro tra buoni e cattivi, con toni da commedia, in cui lo stesso Bryan Cranston fatica a restituirci la complessità del protagonista.
Ryuzo and His Seven Henchmen: la recensione
La parabola di Kitano Takeshi è tra le più inafferrabili degli ultimi vent’anni di cinema giapponese. Dopo un debutto folgorante (Violent Cop), è stato l’autore nipponico più amato e premiato degli anni ’90, grazie a film di yakuza portati a vette autoriali senza precedenti (Hana-bi, Sonatine), potendosi anche permettere parentesi liriche (Dolls) e divertissement (Zatoichi) […]
Taxi Teheran: la recensione
Jafar Panahi filma di nascosto fingendosi tassista: i suoi dialoghi coi cittadini di Teheran vengono premiati al Festival di Berlino.
Remember: la recensione
Atom Egoyan mette in scena il dramma della perdita di memoria individuale come metafora della rimozione della Storia, e la necessità di ricordare il passato come unica soluzione per vivere il presente.
Revenant – Redivivo: la recensione
La corsa all’Oscar di Leonardo Di Caprio passa tutta per Revenant, un western spettacolare firmato da Alejandro González Iñárritu.
The Hateful Eight: la recensione
Nella quale si parlerà dell'ottavo film di Quentin Tarantino.