Blogger senza senso dell'orientamento.                                                                                     
Marie Antoinette: manifesto della Pop Art
Sofia Coppola, dopo “il giardino delle vergini suicide” e “Lost in translation” presenta nel 2006 un ritratto del tutto inedito di Maria Antonietta. La regista, leone d’oro per “Somewhere”, non delinea il tradizionale profilo di una regina pronta a sposare il futuro re di Francia, l’ingegno della Coppola è stato quello di oltrepassare il taglio […]
La seconda stagione di Glee su FOX
Dopo la lunga pausa natalizia, i Golden Globe e il successo di “The Sue Sylvester Shuffle”, l’atteso episodio post-super bowl dal clamoroso raiting di 11.1 nella fascia 18-49 e ben 26.8 milioni di telespettatori, riparte questa sera negli stati uniti la programmazione settimanale di “Glee” su FOX. Vediamo cosa è successo in questa metà stagione.
Tame Impala: il bello della solitudine
Ascoltando un pezzo dei Tame Impala, giovane band australiana di rock psichedelico, viene da chiedersi se per caso non siamo tornati agli anni ’60-’70 o se addirittura non ce ne siamo mai veramente andati.
In orario, cose (già) viste: i film della settimana in TV
Dedicata a chi segue orari regolari, non soffre di insonnia e la mattina punta la sveglia, ecco IN ORARIO, la guida ai film da non perdere in onda sulle reti free in prima serata o, in casi estremi, in seconda. Because the night…we sleep!
Fotoweird – Let’s dance
Le immagini più bizzarre della settimana – ogni settimana.
Il discorso del re: la recensione
1925. Il principe Albert (Colin Firth), duca di York, figlio di re George V d’Inghilterra (Michael Gambon), Bertie per i familiari, è predestinato per dovere di sangue ad una vita fatta di incontri ufficiali e discorsi in pubblico. C’è un unico, insormontabile problema: balbetta irrimediabilmente e, in conseguenza di ciò, parlare in pubblico lo terrorizza. […]