Blogger senza senso dell'orientamento.                                                                                     
Sono il numero quattro: la recensione
Alieni, effetti speciali e supercazzole a go go: questo il succo di “Sono il numero quattro”, film con i classici toni da teen movie (alla Twilight per intenderci) e qualche trovata degna degli X Men; quello che manca è una sceneggiatura e, forse, un perché di fondo.
Music is my radar – La playlist della settimana
Tutte le migliori uscite di ieri, oggi e domani. Su questa rubrica? No, su pitchfork.com. Qui ci sono gli album e i singoli che piacciono a me. Prendere o lasciare. Stay tuned!
Fotoweird – Diamoci una mossa
Edizione speciale di Fotoweird, con le animazioni più bizzarre della settimana.
La storia di Dylan Dog
Nato venticinque anni fa, dalla penna di Tiziano Sclavi, Dylan Dog è il terzo fumetto più venduto in Italia, dopo Tex e Topolino. Punta di diamante del fumetto “Made in Italy”, è riuscito a catturare negli anni anche il pubblico più giovane, rivaleggiando con i colossi del manga giapponese, e del fumetto americano. Ma facciamo […]
Nessuno mi può giudicare: la recensione
Nessuno mi può giudicare… Sarà, ma un parere noi dobbiamo pur darlo. Senza prenderci troppo sul serio (e senza prendere troppo sul serio il film) dobbiamo guardare l’ennesima commedia made in Italy (o meglio made in Brizzi & Co.) e valutarla per quello che è: una pellicola riuscita. Sorpresi? Eppure è proprio così. L’esordio alla […]
I cattivi di The Dark Knight Rises: Catwoman
Non è da molto che si conoscono almeno due dei principali comprimari del prossimo film di Batman girato da Christopher Nolan (il cui titolo spero fortissimamente venga tradotto qui da noi con un eloquente “Il Cavaliere Oscuro s’Arrizza”). Diamo, quindi, un’occhiata alla storia fumettistica di questi personaggi già confermati, ovvero Catwoman e Bane, interpretati rispettivamente […]