Blogger senza senso dell'orientamento.                                                                                     
Jonny Groove sbarca al cinema
Avanti, signori, avanti che c’è posto nel cinema italiano! Dopo Ale e Franz, Ficarra e Picone, Checco Zalone e chi più ne ha più ne metta, sbarca sul grande schermo anche quello svitato di Giovanni Vernia, meglio noto alla massa come Jonny Groove, finto discotecaro trash d’avanguardia che ha fatto breccia nei cuori degli amanti […]
Cars 2: la recensione
Cars 2: Avventura, azione e spionaggio si mescolano perfettamente nel nuovo film Disney-Pixar diretto da John Lasseter (Toy Story- il mondo dei giocattoli e Toy Story- Woody e Buzz alla riscossa, A Bug’s life e Cars), confermando il talento di questo navigato team nell’interpretare i gusti del pubblico e nel creare opere godibili da tutti […]
Biografilm Festival – Vincitori e Diario Vol.II
E’ finito anche questo Biografilm festival 2011: cala un debole tramonto sul Parco del Cavaticcio, sulla Biografilm Art Beach, sui suoi bagnanti metropolitani e sulle forme di Parmigiano in degustazione. I Killer Queen chiudono la serata, un po’ sottotono. C’è malinconia nell’aria con gli allestimenti già smontati da tempo, la proiezione di qualche film fuori […]
In orario, cose (già) viste: i film della settimana in TV
Dedicata a chi segue orari regolari, non soffre di insonnia e la mattina punta la sveglia, ecco IN ORARIO, la guida ai film da non perdere in onda sulle reti free in prima serata o, in casi estremi, in seconda. Because the night…we sleep!
Game of Thrones 1×09: la recensione
Impossibile parlare di “Baelor”, penultima puntata di questa prima stagione di “Game of Thrones“, senza focalizzare l’attenzione  sullo sconvolgente finale che, col senno di poi, aleggia su tutto l’episodio come una spada di Damocle e a cui non si era davvero pronti. Un sacrificio silenzioso realizzato senza onore e riscatto, un tradimento di ideali oltre […]
X-Men – L’inizio: la recensione
Nel parlare di X-Men – L’inizio, interpretato dagli ottimi James McAvoy (Charles Xavier) e Michael Fassbender (Erik Lehnsherr, meglio noto come Magneto), bisogna prima di tutto dare atto al regista Matthew Vaughn (già autore del qui apprezzatissimo Kick Ass) di aver avuto la volontà di affrontare un franchise che, pur avendo conservato un buon successo […]